top of page
Pharmacist Checking Medicine

INTEGRAZIONE MEDICA
(Su richiesta e previa prescrizione medica)

INTEGRAZIONE MEDICA

 

L’integrazione medica consiste nel fornire all’organismo nutrienti essenziali sotto forma di integratori alimentari, quando la sola alimentazione non è sufficiente a coprire il fabbisogno nutrizionale. Viene spesso utilizzata in ambito medico per prevenire o trattare carenze di vitamine, minerali o altre sostanze nutritive fondamentali.

Ecco le principali ragioni e tipologie di integrazione medica:

1. Prevenzione e trattamento delle carenze

✅ Vitamine: L’integrazione di vitamina D è comune, soprattutto nelle regioni con poca esposizione al sole, poiché è essenziale per la salute delle ossa e il sistema immunitario. La vitamina B12 viene spesso supplementata negli anziani o nei vegani, poiché è presente principalmente nei prodotti di origine animale.

✅ Minerali: Il ferro viene prescritto per trattare l’anemia da carenza di ferro, soprattutto nelle donne in gravidanza, mentre il calcio è spesso raccomandato per prevenire l’osteoporosi.

2. Supporto al sistema immunitario

I nutrienti come vitamina C, zinco e omega-3 sono spesso utilizzati per rafforzare il sistema immunitario, specialmente durante periodi di malattia o di stress elevato.

3. Supporto alle prestazioni sportive

Gli atleti o chi pratica attività fisica intensa può beneficiare di integratori come proteine, aminoacidi o creatina per migliorare il recupero muscolare e le prestazioni fisiche.

4. Integrazione per la salute cognitiva

Alcuni integratori, come gli acidi grassi omega-3 e gli antiossidanti (vitamine E e C), vengono consigliati per migliorare memoria e concentrazione, supportando la salute cognitiva, in particolare negli anziani.

5. Integratori per la salute digestiva

I probiotici vengono spesso utilizzati per riequilibrare la flora intestinale, specialmente dopo una terapia antibiotica o in caso di disturbi digestivi. Le fibre in integratori possono essere utili per migliorare la digestione.

6. Integrazione per condizioni specifiche

Alcune condizioni mediche richiedono un’integrazione specifica, ad esempio:

  • Acido folico (vitamina B9) in gravidanza per prevenire malformazioni del tubo neurale nel feto.

  • Magnesio, utile per chi soffre di crampi muscolari o affaticamento cronico.

⚠️ Precauzioni

Sebbene l’integrazione possa essere molto utile, deve essere supervisionata da un medico, poiché un eccesso di alcuni nutrienti può causare effetti collaterali gravi (ad esempio, un eccesso di ferro o vitamina A può essere dannoso). È fondamentale effettuare analisi del sangue per valutare eventuali carenze e regolare il dosaggio in modo sicuro.

Conclusione

L’integrazione medica è uno strumento prezioso per migliorare la salute e trattare condizioni specifiche. Tuttavia, deve essere personalizzata e monitorata da un professionista della salute per garantirne efficacia e sicurezza.

Prenotate il vostro allenamento oggi

CONTATTATE JASON

SCRIVETEMI O CHIAMATEMI SE AVETE DOMANDE

CONTACT@JASONPONET.COM
+66 (0) 8 78 87 11 62

    • Instagram
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok

    ©2035 BY MEDICAL-ANGELS. Powered and secured by Wix

    bottom of page